Fregnacce alla sabinese
Le “fregnacce”, o maltagliati nel resto d’Italia, sono in una pasta fresca tagliati irregolamente che presentano una forma quasi romboidali e farinosa. E’ Cicerone il primo che cita questa pasta speciale ma erano già conosciute in Magna Grecia e in Etruria: un impasto semplice, come la tradizione popolare impone: acqua, farina e tanta passione tramandata di mano in mano. Tipico il condimento sabino, un sugo denso e piccante assai saporito dove l’ingrediente principale è una particolare tipologia di oliva nera dal retrogusto amaro.